Certificazioni

Garanzia di Sicurezza

Autorizzazioni e licenze

Avere licenze certificate per lo smaltimento, stoccaggio e trasporto dei rifiuti garantisce conformità alle normative, protezione dell’ambiente e sicurezza per la comunità. Queste autorizzazioni dimostrano l’impegno di Napolitano Rottami verso pratiche sostenibili e una gestione responsabile dei materiali.

Stoccaggio

348

n° Albo

Autorizzazione allo Stoccaggio del 13/02/2018

trasporto rifiuti

MI81499

Albo trasporto

Autorizzazione al Trasporto Rifiuti del 05/04/2023

Trasporto e Ritiro 

MI81499

Albo trasporto

Autorizzazione al Trasporto e al Ritiro presso Aziende del 28/06/2023

Perché sceglierci?

esperti qualificati

Soddisfiamo gli standard qualitativi e le certifichi più elevate, garantendo un lavoro degno delle vostre aspettative.

prezzi accessibili

Abbiamo tariffe competitive nel mercato della compravendita di metalli, con soluzioni per tutte le tasche.

flessibilità

Offriamo servizi a domicilio, con possibilità di preventivare i lavori direttamente in loco.

faq

Domande frequenti

Consulta le nostre risposte e scopri di più sul mondo di Napolitano rottami
Napolitano Rottami si occupa, presso i propri uffici e con personale specializzato, della compilazione dei formulari per l’acquisto e il trasporto dei rottami metallici. Il Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) accompagna il trasporto dei rifiuti e include informazioni sul tipo di rifiuto, il produttore, il trasportatore e il destinatario. Deve essere compilato in quattro copie, numerate e vidimate dagli uffici dalle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura; una copia rimane al produttore e le altre distribuite tra destinatario e trasportatore. La responsabilità del FIR rimane del produttore, anche se emesso dal trasportatore per impossibilità del produttore.
Preferiamo effettuare noi il ritiro dei rottami metallici, usando i nostri mezzi autorizzati e collaudati. Se desiderate trasportarlo voi fino alla nostra sede, naturalmente potete farlo, ma solamente se siete in possesso dell’apposita autorizzazione per il trasporto dei rifiuti. 
I nostri uffici vi comunicheranno il peso ufficiale del materiale raccolto. Una volta ricevuta la vostra fattura elettronica, emetteremo immediatamente il bonifico bancario, in base alle tariffe concordate.

Per comprendere il codice C.E.R., che classifica specificamente i rifiuti, è essenziale sapere come si interpreta. Questo codice è composto da tre coppie di numeri. Ad esempio, nel codice C.E.R. 17 04 05: la prima coppia (17) indica la provenienza dei rifiuti, in questo caso da costruzioni o demolizioni; la seconda coppia (04) specifica il processo che ha generato i rifiuti, ossia la demolizione di metalli e loro leghe; la terza coppia (05) descrive precisamente il tipo di rifiuto, nel caso specifico ferro e acciaio. Il codice quindi classifica rottami metallici di ferro o acciaio provenienti da demolizione o costruzione.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Saremo felici di rispondere alle tue domande