Home | Chi siamo
Chi siamo
Napolitano Rottami
TUTTO PARTE DA UN SOGNO
Con un camioncino usato e un sogno grande quanto il cuore, Sebastiano ha iniziato il percorso che ha portato alla creazione di Napolitano Rottami. Siamo passati dai piccoli sgomberi a diventare un punto di riferimento locale (Tradate in provincia di Varese) nel ritiro, smaltimento e riciclo di materiali ferrosi.
Timeline
I nostri valori

Riciclare, un valore per tutti
Servizi su misura

Perché scegliere Napolitano Rottami?
Innovazione e sostenibilità

Guardiamo al futuro
I nostri valori

Riciclare, un valore per tutti
Servizi su misura

Perché scegliere Napolitano Rottami?
Innovazione e sostenibilità

Guardiamo al futuro
Hai bisogno di un preventivo?
aziende
Partner Affidabile per il tuo Business
Cooperative
Soluzioni Personalizzate per Piccole Imprese
“ La nostra azienda ha sempre guardato al futuro senza dimenticare le proprie radici. La dedizione, l'impegno e la passione ci hanno permesso di crescere, mantenendo la nostra essenza di piccola azienda familiare. ”
Sebastiano Napolitano
faq
Domande frequenti
Cosa sono i Formulari Identificazione Rifiuti (FIR)? Perché devo compilarli?
Posso portare io i rottami presso la vostra sede?
Come vengono effettuati i pagamenti del rottame che vendo?
Come faccio a identificare il codice C.E.R. corretto per il mio materiale?
Per comprendere il codice C.E.R., che classifica specificamente i rifiuti, è essenziale sapere come si interpreta. Questo codice è composto da tre coppie di numeri. Ad esempio, nel codice C.E.R. 17 04 05: la prima coppia (17) indica la provenienza dei rifiuti, in questo caso da costruzioni o demolizioni; la seconda coppia (04) specifica il processo che ha generato i rifiuti, ossia la demolizione di metalli e loro leghe; la terza coppia (05) descrive precisamente il tipo di rifiuto, nel caso specifico ferro e acciaio. Il codice quindi classifica rottami metallici di ferro o acciaio provenienti da demolizione o costruzione.