Chi siamo

Napolitano Rottami

TUTTO PARTE DA UN SOGNO

Con un camioncino usato e un sogno grande quanto il cuore, Sebastiano ha iniziato il percorso che ha portato alla creazione di Napolitano Rottami. Siamo passati dai piccoli sgomberi a diventare un punto di riferimento locale (Tradate in provincia di Varese) nel ritiro, smaltimento e riciclo di materiali ferrosi. 

Timeline

Inizio dell’attività in proprio con il primo furgoncino
Primo, piccolo capannone
Ci spostiamo nel secondo capannone, quello attuale, con un nuovo camioncino
Assumiamo il primo operaio e acquisiamo un nuovo camioncino con gru e ragnetto
Nuova attrezzature avanzate
Nuovo muletto per movimentare i metalli
Primo ragno, assumiamo il secondo operaio e otteniamo l’autorizzazione allo stoccaggio
Sostituzione di uno dei mezzi di movimentazione con uno più grande
Il Covid-19 mette il mondo in ginocchio, noi resistiamo con tutte le nostre forze; nonostante le difficoltà del momento, riusciamo ad acquistare il primo camion a tre assi con ragno adatto a caricare maggiori quantità
Autorizzazione per il trasporto di rifiuti e inizio lavoro con le cooperative
Acquisto di due nuovi autocarri e di un secondo camion a quattro assi; iniziamo a lavorare con piccole aziende e assumiamo una segretaria
Autorizzazione trasporto e al ritiro di rifiuti presso le aziende; iniziamo a lavorare con aziende di medie e grandi dimensioni
Assumiamo altri 3 operai

Hai bisogno di un preventivo?

Saremo felici di rispondere alle tue esigenze offrendoti un servizio su misura

aziende

Partner Affidabile per il tuo Business

Supportiamo il tuo business con servizi di ritiro, stoccaggi e smaltimento efficienti e personalizzati. Offriamo soluzioni complete di gestione dei rifiuti metallici, garantendo affidabilità e conformità ambientale.

Cooperative

Soluzioni Personalizzate per Piccole Imprese

Offriamo servizi di ritiro e gestione dei rifiuti metallici pensati per le esigenze delle cooperative. Soluzioni a prezzi accessibili, rapide e conformi alle normative ambientali, che vi permetteranno di concentrarvi sul vostro lavoro senza preoccupazioni.

“ La nostra azienda ha sempre guardato al futuro senza dimenticare le proprie radici. La dedizione, l'impegno e la passione ci hanno permesso di crescere, mantenendo la nostra essenza di piccola azienda familiare. ”

faq

Domande frequenti

Consulta le nostre risposte e scopri di più sul mondo di Napolitano rottami
Napolitano Rottami si occupa, presso i propri uffici e con personale specializzato, della compilazione dei formulari per l’acquisto e il trasporto dei rottami metallici. Il Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) accompagna il trasporto dei rifiuti e include informazioni sul tipo di rifiuto, il produttore, il trasportatore e il destinatario. Deve essere compilato in quattro copie, numerate e vidimate dagli uffici dalle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura; una copia rimane al produttore e le altre distribuite tra destinatario e trasportatore. La responsabilità del FIR rimane del produttore, anche se emesso dal trasportatore per impossibilità del produttore.
Preferiamo effettuare noi il ritiro dei rottami metallici, usando i nostri mezzi autorizzati e collaudati. Se desiderate trasportarlo voi fino alla nostra sede, naturalmente potete farlo, ma solamente se siete in possesso dell’apposita autorizzazione per il trasporto dei rifiuti. 
I nostri uffici vi comunicheranno il peso ufficiale del materiale raccolto. Una volta ricevuta la vostra fattura elettronica, emetteremo immediatamente il bonifico bancario, in base alle tariffe concordate.

Per comprendere il codice C.E.R., che classifica specificamente i rifiuti, è essenziale sapere come si interpreta. Questo codice è composto da tre coppie di numeri. Ad esempio, nel codice C.E.R. 17 04 05: la prima coppia (17) indica la provenienza dei rifiuti, in questo caso da costruzioni o demolizioni; la seconda coppia (04) specifica il processo che ha generato i rifiuti, ossia la demolizione di metalli e loro leghe; la terza coppia (05) descrive precisamente il tipo di rifiuto, nel caso specifico ferro e acciaio. Il codice quindi classifica rottami metallici di ferro o acciaio provenienti da demolizione o costruzione.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Saremo felici di rispondere alle tue domande