Napolitano Rottami
Esperti in ritiro e riciclo rottami, gestione e compravendita di rifiuti metallici a Varese e in Lombardia.
AZIENDE
Partner affidabile per il tuo business
Cooperative
Soluzioni per piccole imprese
AZIENDE
Partner affidabile per il tuo business
Cooperative
Soluzioni personalizzate per piccole imprese
Servizi
I nostri servizi
Offriamo una gamma completa di servizi personalizzati per il riciclo e la gestione dei rifiuti metallici e materiali ferrosi a Varese e in tutta la Lombardia.
Controllo radiometrico
Ritiro con ragno
Demolizioni industriali
Pesatura camion
Sgomberi Industriali e Civili
Riciclo metalli
Riciclo motori elettrici e cavi
Deposito e noleggio contenitori
Stoccaggio
Controllo radiometrico
Ritiro con ragno
Demolizioni industriali
Pesatura camion
Sgomberi Industriali e Civili
Riciclo metalli
Riciclo motori elettrici e cavi
Deposito e noleggio contenitori
Stoccaggio
Guardiamo al futuro senza dimenticare le nostre radici
La nostra storia
L’azienda Napolitano Rottami è nata dal sogno del fondatore Sebastiano che, partendo dai primi sgomberi alcuni anni fa, ha costruito un’azienda altamente professionale e specializzata nel riciclo di rifiuti metallici e materiali ferrosi.
I NOSTRI NUMERI
Anni di esperienza
Dipendenti
Clienti serviti
Tonnellate di materiali TRATTATI
Ferro e acciaio
Rame e ottone
Metalli misti
Alluminio
Cavi
Sostenibilità
Napolitano Rottami tutela l’ambiente
Metodi di lavoro sostenibili e affidabili
faq
Domande frequenti
Cosa sono i Formulari Identificazione Rifiuti (FIR)? Perché devo compilarli?
Posso portare io i rottami presso la vostra sede?
Come vengono effettuati i pagamenti del rottame che vendo?
Come faccio a identificare il codice C.E.R. corretto per il mio materiale?
Per comprendere il codice C.E.R., che classifica specificamente i rifiuti, è essenziale sapere come si interpreta. Questo codice è composto da tre coppie di numeri. Ad esempio, nel codice C.E.R. 17 04 05: la prima coppia (17) indica la provenienza dei rifiuti, in questo caso da costruzioni o demolizioni; la seconda coppia (04) specifica il processo che ha generato i rifiuti, ossia la demolizione di metalli e loro leghe; la terza coppia (05) descrive precisamente il tipo di rifiuto, nel caso specifico ferro e acciaio. Il codice quindi classifica rottami metallici di ferro o acciaio provenienti da demolizione o costruzione.